Forse è anche per questo che mi ha sorpreso così tanto....a partire da pochi minuti prima di atterrare, quando avvisti da lontano la Table Mountain e ti chiedi dove sei finito.
Più di una volta, durante questo viaggio, ho avuto le lacrime dalla commozione, o per un paesaggio (al Capo, in cima alla scogliera, per esempio), o per la vicinanza ad un universo a me sconosciuto (il canto delle balene e lo spettacolo dei loro salti a pochi metri di distanza, tra le altre cose), senza riuscire veramente a spiegarmene il motivo. Credo che in fondo sia proprio il fatto che qui senti che la natura è più grande di te, al di sopra di qualsiasi tuo pensiero.
Gli animali in libertà, l'orizzonte che non ha fine, il pensiero dei tanti naufragi del passato prima di doppiare il Capo, gli immensi paesaggi del Blyde Canyon tutto questo ti riempie, per - credo - non abbandonarti più.
L'emozione della ricerca delle tracce degli animali (e di un leopardo inseguito ma non visto) al Kapama Reserve, che all'inizio sembra quasi un gioco, ti fa pensare a cacciatori ormai lontani, i rumori della natura diventano il tuo silenzio prima di addormentarti. Ciò che ti è sempre sembrato lontano ti sembra d'un tratto vicino e familiare, quando vedi due sorelle leonesse accarezzarsi al riveglio, o la leonessa vegliare sul sonno del leone maschio: momenti intimi già visti, che ci accomunano e non l'avresti mai pensato.
Se ho rischiato di commuovermi più volte, ho invece avuto il mio momento piagnonis - come dice la mia amica Chiara - a Hoedspruit, prima di prendere il piccolo aereo che ci avrebbe portato via. Ho pianto vedendo la gente che arrivava accolta dai ranger e ancora ignara delle emozioni forti che stavano per vivere, e pensando che noi avevamo consumato il nostro tempo insieme ai big five. Non so se questo è il mal d'Africa....ma se lo è, sono felice di averlo preso.
Altre foto:
Cape Town
Mpumalanga
Kapama Game Reserve
PS: questo bellissimo viaggio (di cui il Sudafrica era solo la prima parte dell'itinerario) è stato organizzato in modo assolutamente perfetto da http://www.traveldesign.it/ ...grazie Max!!!!